Spagna, Gibilterra, Francia, Italia
Durata crociera: 11 Giorni
Imbarco / Sbarco: Barcellona / Barcellona
Tappe: Barcellona - Palma Di Maiorca - Valencia - Motril - Spagna - Cadice - Gibilterra - Ajaccio - Livorno - Cannes - Barcellona


3%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

BARCELLONA - Dagli anni novanta ad oggi la città è mutata ancora radicalmente, si presenta come un mondo fatto di giovani tendenze e divertimento assicurato. Sembra essere una città in pieno fervore culturale, dove gli stranieri riescono tranquillamente ad integrarsi alla vita cittadina e anzi dove si riesce anche a raggiungere forti obiettivi lavorativi nei campi in cui Barcellona sta diventando il pilastro portante. Si parla quindi di arte, design, tecnologia… dei settori in pieno sviluppo che portano non solo moltissimi studenti universitari ma anche un turismo culturale che vuole scoprire, ammirare e toccare con mano le nuove vie dell’architettura urbana, pittura, scultura e high-tech.

PALMA DI MAIORCA - Maiorca, come il resto delle Isole Baleari, è ricca di belle spiagge e divertimenti, senza dimenticare Palma, capoluogo dell'isola, ricca di storia e panorami affascinanti. La città non è così piccola come molti pensano. Fate una passeggiata per esempio al Passeig de Born, un viale alberato ricco di negozi e caffè. Senza dimenticare le Rambla, non molti dissimili dalle più famose Rambla di Barcellona, ricche di vita ed eventi soprattutto d'estate.Tra i luoghi da non perdere a Palma di Maiorca c'è la splendida Cattedrale, con i suoi vicoli stretti, il Castello di Bellver, una fortificazione che domina tutta Palma, il Palazzo di Almudaina, vecchia fortezza araba e i Bagni Arabi, tra le strette vie del quartiere medievale.

VALENCIA - Come tutte le città della Spagna anche Valencia nell’ultimo decennio è riuscita a crescere vertiginosamente dal punto di vista economico, grazie al turismo e al mercato dell’edilizia. Essendo affacciata sul mare Valencia ha un clima decisamente Mediterraneo, dunque caldo e allo stesso tempo umido. La temperatura è stazionaria intorno ai 18° per tutto il periodo dell’anno e raramente in inverno si scende sotto i 10 gradi. Valencia è anche un importante centro culturale per tutto il Regno di Spagna, dalla gastronomia al folklore essa è una delle tante città della penisola iberica che non si può fare a meno di visitare.

CADICE - Cadice, Cadiz in Spagnolo, è una graziosa città costiera arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico che vanta un importante porto, molti musei, monumenti, e un centro storico affascinante avvolto dal mare. La storia di Cadiz inizia intorno al 1100 a.C. quando fu fondata dai fenici con il nome di Gadir. Dopo la scoperta dell’America Cadice ha conosciuto un grande sviluppo, soprattutto nel XVII secolo, quando era la città più ricca e cosmopolita di Spagna. In seguito alla perdita delle colonie americane la città ha avuto una fase di declino, ma le persone, chiamate gaditanos, sono rimaste sempre ospitali, allegre e accoglienti, infatti Cadice è famosa per i suoi bar, locali e per la buona cucina.

GIBILTERRA - Gibilterra, conosciuta anche come the Rock, è una colonia britannica che si trova all’estremità meridionale della penisola iberica dove il Mar Mediterraneo si incontra con l’Oceano Atlantico. Per gli antichi greci e romani questa rocca calcarea, alta anche 426 metri, con scogliere a strapiombo sul mare, era una delle due Colonne d’Ercole che, insieme a quella di Jebel Musa in Marocco, segnava il confine del mondo antico. Oggi Gibilterra è un’incredibile città cosmopolita dove si incontrano le culture e le storie inglesi, spagnole, genovesi e nordafricane.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

AJACCIO - Una città baciata dal sole e incastonata nello scrigno naturale delle magnifiche montagne che la circondano. Dall’alto delle mura della sua cittadella, la città è riuscita a conservare la purezza del suo fiume, che dicono sia uno dei più belli del mondo. Attraverso le stradine della città vecchia potrai scoprire i percorsi napoleoniani, i musei e il mercatino dove si possono provare molteplici sapori. È d’obbligo una visita alla casa natale di Napoleone Bonaparte, unico museo nazionale di Corsica. Questa casa, situata nel cuore della vecchia Ajaccio e dotata di un affascinate giardinetto, è stata oggetto di contese e simboleggia l’ascensione sociale dei Bonaparte. Assapora questa rilassante sosta culturale!

LIVORNO - Uno dei porti più importanti d’Italia e sede dell’Accademia Navale Italiana. La città conserva ancora oggi il fascino e l’assetto conferitole dai Medici tra il Cinquecento e il Seicento: la cinta muraria pentagonale circondata da fossi navigabili, le fortificazioni dal caratteristico colore rosso tra cui la Fortezza Vecchia, opera di Antonio da Sangallo, il Duomo e la porticata Via Grande. Di grande fascino è anche il quartiere Venezia Nuova, realizzato nel Seicento sul modello della città lagunare: comprende una fitta rete di canali con ponti e palazzi a più piani e ospita locali alla moda e ristoranti caratteristici.

CANNES - Cannes è una cittadina francese situata nel cuore della Costa Azzurra. Da sempre considerata una delle città più chic e inn di tutta la costa mediterranea, Cannes si presenta come il paese delle fiabe, dove les rues sono il palcoscenico presso cui sfilano le star più famose del mondo e dove tendono la mano ai turisti più esigenti le più belle e raffinate boutique del litorale francese. Ma Cannes non è solo Festival Internazionale del Cinema, solo Shopping, solo vita da Vip, Cannes è anche tanto divertimento per chi preferisce fare dello sport e attività fisica, per chi preferisce starsene seduto in tranquillità a sorseggiare il suo drink sdraiato sulla sabbia bianca della Costa Azzurra o infine per chi ha voglia di esplorare nuovi orizzonti e vagare nei bellissimi dintorni e nelle altre stupende cittadine della costa francese più famosa del mondo.

BARCELLONA - Dagli anni novanta ad oggi la città è mutata ancora radicalmente, si presenta come un mondo fatto di giovani tendenze e divertimento assicurato. Sembra essere una città in pieno fervore culturale, dove gli stranieri riescono tranquillamente ad integrarsi alla vita cittadina e anzi dove si riesce anche a raggiungere forti obiettivi lavorativi nei campi in cui Barcellona sta diventando il pilastro portante. Si parla quindi di arte, design, tecnologia… dei settori in pieno sviluppo che portano non solo moltissimi studenti universitari ma anche un turismo culturale che vuole scoprire, ammirare e toccare con mano le nuove vie dell’architettura urbana, pittura, scultura e high-tech.
Nave
Descrizione
Costruita per le crociere Freestyle, la Norwegian Dawn offre 17 diverse proposte per la ristorazione, 10 bar e saloni, un centro fitness e spa, il Broadway Theater, un casinò, tre piscine e molto altro ancora.
Riconoscibile per lo scafo decorato con la Statua della Libertà la Norwegian Dawn è davvero una meraviglia.
Youtube Video

Cabine
INTERNA STANDARD

Dimensione: 13 mq circa Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: I1, IA, IB, IC, ID, IE, IF, IX: 4 pax
ESTERNA CON FINESTRA VISTA MARE

Dimensione: 15 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: O1, OA, OB, OF, OG, OK, OX: 4 pax
ESTERNA CON BALCONE SUL MARE

Dimensione: da 19 a 24 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: B1, B3, BA, BB, BC, BD, BX: 4 pax
Recensioni degli Ospiti
Al momento non ci sono recensioni per questa nave.