Repubblica Dominicana, Aruba, Curaçao, Bonaire, Sint Eustatius e Saba, Grenada, Trinidad e Tobago, Barbados, Santa Lucia, Antigua e Barbuda, Saint Kitts e Nevis, Saint Martin, Isole Vergini Britanniche
"La nave è nella media, carina ma non proprio lussuosa. Molto il divertimento , animazione x adulti super e cibo ottimo" -
Altre recensioniDurata crociera: 13 Giorni
Imbarco / Sbarco: La Romana / La Romana
Tappe: La Romana - Oranjestad - Willemstad - Kralendijk (Bonaire) - Grenada - Scarborough (Tobago) - Bridgetown - St. Lucia - St. John's - Basseterre - Philipsburg (St. Maarten) - Tortola - La Romana


8%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

LA ROMANA - E’ una delle città più importanti della Repubblica Dominicana, conta circa 135 mila abitanti e si trova a 115 km dalla capitale Santo Domingo. La cittadina presenta un tessuto urbano molto regolare con la piazza centrale detta Parque Central che è il fulcro delle attività cittadine. Nei pressi della città sorge Altos de Chavon. Si tratta di una ricostruzione di un piccolo villaggio in stile medievale pensata dall’architetto italiano Roberto Copa nel 1978. Lungo la costa ci sono spiagge favolose, lunghe, di sabbia bianca impalpabile, costeggiate da fitte palme che fanno ombra nelle ore più calde. Spiagge affacciate su acque dalle mille sfumature di verde e azzurro e diverse a seconda che si affaccino sul Mar dei Caraibi o sull’Oceano Atlantico, due mari che proprio in questo punto si incontrano.

ORANJESTAD - Oranjestad è la capitale e la città principale di Aruba (Mar dei Caraibi), è situata nella parte nord ovest dell'isola. La sua fondazione risale al 1796 quando un nucleo abitato fu edificato intorno al Forte Zoutman che è tuttora uno dei monumenti principali della città ed una delle sue principali attrazioni turistiche insieme al porto esente da tasse. Aruba si trova nel mar dei Caraibi a nord della costa del Venezuela, è caratterizzata da scarsi rilievi e da scarse precipitazioni, pur essendo poco estesa c'è differenza tra la costa nord, ideale per surf, windsurf e kytesurf e la costa sud dalla lunghe spiagge bianche. Ad Aruba è estate tutto l'anno, grazie ai 28 gradi di media e a massimo 500 millimetri di pioggia annuali Aruba è il luogo ideale per una vacanza in qualsiasi periodo dell'anno.

WILLEMSTAD - Vale la pena di conoscere la più singolare tra le isole caraibiche con una crociera a Willemstad, Capitale di Curaçao, i suoi cactus e i suoi sempreverdi delineano paesaggi simili a quelli delle savane africane, mentre nei suoi laghi di acqua salata trovano rifugio i fenicotteri. Sotto il pelo dell’acqua ricorda di più le altre isole del mar dei Caraibi; può vantare anche una interessante barriera corallina. I molti edifici storici a Willemstad hanno condotto l’UNESCO a inserire la città tra i patrimoni dell'umanità: è il luogo fuori dall'Olanda con la maggior concentrazione di architettura olandese del XIX secolo. Interessanti le escursioni alle numerose case coloniali e ai cosiddetti kasdipal’imaishi, le antiche abitazioni degli schiavi, che ricordano i villaggi dell’Africa occidentale.

KRALENDIJK - Il sole splende sempre a Bonaire, dove le giornate durano circa dodici ore e l'avventura non finisce mai. Le infinite barriere coralline che circondano la costa ospitano 400 specie marine, rendendo questa zona un vero paradiso per i sub. Per le migliori escursioni di snorkeling, consigliamo l'isoletta Klein Bonaire. Potete anche fare un giro su una gondola dal fondo trasparente per vedere i fondali, senza nuotare. Scegliete una crociera a Bonaire ed esplorate la costa al Parco nazionale di Washington Slagbaii, che copre un quinto dell'isola. Con scenografici paesaggi desertici, lagune di mangrovia, fenicotteri rosa e posti spettacolari dove fare immersioni, Bonaire offre avventure all'aperto ineguagliabili, con un tocco di fascino coloniale.

GRENADA - La più meridionale delle Piccole Antille, l’isola caraibica di Grenada è un vero paradiso naturale. Il porto di Grenada si trova nella capitale Saint George’s, una placida cittadina di case color pastello immerse nel verde, con caffè e negozietti che si affacciano sul porto. Una crociera a Grenada inizia dalle sue banchine per poi partire alla volta delle ricchezze dell’isola. Tutto il territorio è una riserva naturale di lussureggiante foresta pluviale, in cui serpeggiano fiumi e torrenti. Proprio da questi corsi d’acqua nascono le bellissime cascate di Annandale, Seven Sisters e Concorde, solo per citare quelle da non perdere in una crociera a Grenada. Le spiagge sono il fiore all’occhiello di quest’isola. Nel vostro viaggio a Grenada rilassatevi sulle sabbie bianche di Grand Anse Beach, Bathwaye La Sagesse

SCARBOROUGH - Scarborough è la principale città dell'isola di Tobago, nello stato Trinidad e Tobago. La 'sorellina' di Trinidad, Tobago è rilassante, sonnolenta e per buona parte intatta, mentre Trinidad è un'isola densamente popolata e florida, con una popolazione cosmopolita e una profonda influenza sulla regione. Trinidad è famosa per il suo carnevale, che è il più vivace e selvaggio dei Caraibi, Tobago ha alberghi molto semplici sul lungomare, una tranquilla e protetta barriera corallina e spiagge bellissime. Non vi resta che godervi i due aspetti della vostra personalità, pacifica e allo stesso tempo piena di energia, trascorrendo le vostre vacanze su entrambe le isole.

BRIDGETOWN - Immersa nell’oceano Atlantico, l’isola di Barbados è un vero paradiso naturale. Inutile dire che la maggiore attrazione sono le spiagge. Quelle ad ovest e a sud vi tenteranno con la loro sabbia bianca che cangia nel rosa per i sedimenti di corallo e con l’azzurro del Mar dei Caraibi: Payne’s Bay, Sandy Beach e Rockley Beach, sono solo alcune delle meraviglie che vi aspettano per fare immersioni e bagni di sole. Totalmente diversa è la costa orientale che si affaccia sull’Atlantico. Sferzata dai venti è il sogno di ogni surfista in viaggio a Barbados. Per un panorama unico salite a fare un’escursione a Cherry Tree Hill. Approfittate della vostra crociera a Barbados per ammirare i bellissimi fiori tropicali della Flower Forest, colorata tutto l’anno da orchidee, begonie e buganvillea.

ST. LUCIA - Romantica, affascinante, luminosa: Santa Lucia è un’isola caraibica dell’arcipelago delle Piccole Antille famosa per gli spettacolari paesaggi e la natura ancora selvaggia. Il turismo, infatti, non è ancora una sistematica fonte di guadagno per la popolazione locale che è impegnata, soprattutto, nella coltivazione della frutta e, in particolare. delle banane. Prima di essere scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502, era abitata dagli indiani arauachi e dai caribi. Il suo nome è dovuto, secondo la leggenda, proprio al giorno della sua scoperta (13 dicembre 1502), che corrisponde alla tradizionale festa di Santa Lucia a Siracusa. Dopo essere stata contesa, per decenni, tra inglesi e francesi, venne conquistata dagli inglesi nel 1814 ed entrò nel Commonwealth nel 1967.

ST. JONH'S - Saint John's è la capitale e città più popolosa di Antigua e Barbuda, uno stato situato nella parte orientale del Mar dei Caraibi e facente parte delle Piccole Antille. Sull’isola si dice che ci siano 365 spiagge, praticamente una al giorno, difficile quindi sceglierne solo una da visitare durante uno scalo su quest’isola. Fra le più famose meritano di essere viste: Dickenson Bay, Halfmoon Bay, Long Bay, Jolly Beach e Valley Church Beach, Darkwood beach. Vi consigliamo di lasciarvi del tempo per lo shopping a Antigua, nel porto di St John’s dove è attraccata la nave, sono diversi i negozi raggiungibili a piedi in pochi minuti, una via pedonale con casette in legno colorate in stile georgiano e diversi mercati in cui potrete trovare regali di ogni tipo oltre a creazioni locali, benvenuti al Redcliff Quay il paradiso dello shopping senza tasse.

BASSETERRE - Una minuscola nazione, con usanze inglesi ma una dinamica vita caraibica, votata al divertimento e alla gioia di vivere: il suo simbolo è lo splendido carnevale i cui festeggiamenti si aprono la vigilia di Natale. Nonostante le ridotte dimensioni di Basseterre i motivi di interesse per chi sbarca da una crociera nel Mar dei Caraibi non mancano. A partire dalle due cattedrali della città: quella anglicana di St. George e quella cattolica dell'Immacolata Concezione a East Square Street. Altre destinazioni suggestive che potrete visitare durante vostra vacanza a St Kitt sono fuori città. Sulla strada per Old Road si raggiunge la Romney Manor, casa del batik caraibico, dove ammirare la nascita dei tessuti dipinti a mano.

PHILIPSBURG (ST. MAARTEN) - Una piccola isola divisa tra due stati, è questa St. Marteen, o St. Martin, dove il nord è territorio francese, mentre il sud appartiene ai Paesi Bassi. Durante la vostra crociera a St. Marteen respirerete il mix culturale che appartiene a questa fantastica isola. La capitale olandese è Phillipsburg, cuore nevralgico della vita notturna e dello shopping, i negozi di Front Street sono una vera tentazione. Le spiagge di St.Maarten sono un paradiso per chi ama rilassarsi facendosi cullare dal suono del mare. Per chi vuole esplorare l’interno dell’isola, un viaggio a St. Maarten non mancherà di stupirvi con bellissime escursioni lungo i sentieri tracciati per scoprire i tesori più nascosti.

TORTOLA - Nelle Isole Vergini Britanniche le cabine telefoniche sono rosse come a Londra, si guida a sinistra e l’aperitivo locale è a base di Pusser, il rhum preferito dagli ufficiali della Royal Navy. Chi sbarca da una crociera alle Isole Vergini Britanniche trova molte discoteche, ma anche tanti pub, steel band e case coloniali con verande affacciate sul mare turchese. Una delle spiagge più affascinanti di Tortola è Sugar Cane Bay, così chiamata per la grande piantagione di canna da zucchero alle sue spalle. Comunque, tutte le baie di queste isole hanno davvero qualcosa di speciale: ogni anno, i più grandi megayacht che si vedono numerosi in navigazione e all'ormeggio soprattutto nell'affascinante Virgin Gorda che merita un'escursione.

LA ROMANA - E’ una delle città più importanti della Repubblica Dominicana, conta circa 135 mila abitanti e si trova a 115 km dalla capitale Santo Domingo. La cittadina presenta un tessuto urbano molto regolare con la piazza centrale detta Parque Central che è il fulcro delle attività cittadine. Nei pressi della città sorge Altos de Chavon. Si tratta di una ricostruzione di un piccolo villaggio in stile medievale pensata dall’architetto italiano Roberto Copa nel 1978. Lungo la costa ci sono spiagge favolose, lunghe, di sabbia bianca impalpabile, costeggiate da fitte palme che fanno ombra nelle ore più calde. Spiagge affacciate su acque dalle mille sfumature di verde e azzurro e diverse a seconda che si affaccino sul Mar dei Caraibi o sull’Oceano Atlantico, due mari che proprio in questo punto si incontrano.
Nave
Descrizione
Sali a bordo della Norwegian Sky e conquista le Bahamas. Sulle crociere di 3 o 4 notti in partenza da Miami avrai abbastanza tempo per goderti sole, spiagge e lo stile di vita delle Bahamas. E a bordo ti attende un programma piuttosto variegato: piscina, vasca idromassaggio e molte attività sportive. O magari preferisci un po’ di relax nella nostra spa? E da non dimenticare anche le delizie culinarie, che ti attendono in ogni angolo della nave. Ancora non ti fai convincere? Allora, che ne diresti di combinare la tua crociera alle Bahamas con un soggiorno in Florida? Sembra perfetto,no?
Cene tradizionali e di alta classe, ricchi buffet e pietanze preparate sul momento, vi sono tantissime proposte di ristorazione incluse nel prezzo della crociera. E pagando un supplemento ti offriamo ancora più varietà di scelta: cucina francese, delizie italiane e le nostre steakhouse. In tutto potrai scegliere tra 12 opzioni di ristorazione.
Spettacoli strepitosi nel teatro, un centro fitness moderno, diversi bar e saloni, piscine, vasche idromassaggio, centri per bambini, discoteche per ragazzi e molto altro ancora è incluso nel prezzo della crociera.
A bordo della Norwegian Sky troverai una vasta scelta di sistemazioni, dalle allettanti Cabine Interne alle spaziose Suites e Penthouses.
Youtube Video

Cabine
Interna standard

Dimensione: da 11 a 14 mq circa Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: I1, IA, IB, IC, ID, IF, IX: 4 pax
Esterna con finestra vista mare

Dimensione: 14 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: OA, OB, OF, OG, OH, OI, OJ, 3 pax - O2, OX: 4 pax - O1: 5 pax
Esterna con balcone sul mare

Dimensione: 19 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: B1, B3, BA, BB, BC, BD, BX: 3 pax