Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Francia
"Le isole che ha toccato ci sono piaciute tutte, offrono diverse escursioni e il personale e' molto gentile." -
Altre recensioniDurata crociera: 12 Giorni
Imbarco / Sbarco: Southampton / Southampton
Tappe: Southampton - Dublino - Belfast - Portree, Scozia - Invergordon - NEWHAVEN (EDINBURGH), SCOTLAND, UNITED KINGDOM - Newcastle (Tyne) - Ijmuiden - Zeebrugge (Bruxelles) - Le Havre - Southampton


1%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

SOUTHAMPTON . Southampton è una città della contea dell'Hampshire nella regione del Sud Est del Regno Unito. Il suo porto, uno dei maggiori della costa meridionale, è anche ricordato perché da qui salpò il Titanic. In passato fu celebre scalo di transatlantici verso il Nordamerica: ancora oggi la Cunard Line assicura il collegamento marittimo con New York proprio da Southampton. Una delle tracce del disco The Final Cut dei Pink Floyd si intitola Southampton Dock, proprio in riferimento all'importanza di Southampton durante la Seconda guerra mondiale.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

DUBLINO - Dublino è una città a misura d'uomo, giovane, strana e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub estremamente accoglienti. la città divisa in due parti dal fiume Liffey, la riva nord è più popolare con le strade commerciali Talbot Street e Henry Street. Sulla riva sud l'atmosfera è un po' più sofisticata, soprattutto intorno a Grafton Street e i suoi negozi di lusso, e allo stesso tempo giovanile con gli studenti del Trinity College. immancabili le visite al mitico Temple Bar ed al museo della birra Guinness Storehouse dedicato alla famosa birra scura, sul tetto del museo vi è il Gravity Bar (il più elevato Bar d'Irlanda) da dove si può ammirare il panorama di tutta Dublino. Nei dintorni della Città immancabile una visita al Phoenix Park un parco di 700 ettari che ospita al suo interno anche il Dublin Zoo.

BELFAST - Pur essendo la principale via d'accesso alle remote zone rurali dell'Irlanda del Nord, Belfast offre tutto il dinamismo e la vitalità che caratterizzano le capitali britanniche. Città in cui è stato costruito il Titanic, Belfast vanta uno straordinario retaggio industriale e si caratterizza inoltre per un'eccellente scena culturale. Approfittate del vostro soggiorno per partecipare a un tour dei famosi murales a tema politico. Decisamente da non perdere il Belfast Castle situato sulla sommità di Cave Hill, a 120 metri di altezza. Se siete in vacanza con i bambini, portateli al W5 , un grandissimo museo interattivo che ospita sempre affascinanti mostre. D'estate potrete rilassarvi nel Sir Thomas and Lady Dixon Park o nel Cave Hill Country Park.

INVERGORDON - Cittadina tipica delle Highlands scozzesi, Invergordon è molto legata alle proprie tradizioni e ai propri monumenti: tra questi certamente Balnagown Castle, costruito nel XV secolo, ingrandito nei secoli successivi e caduto in disgrazia dopo essere stato base del famoso clan dei Ross. Da Invergordon in direzione sud-ovest, seguendo le rive dell'incantevole Stretto di Cromarty, si giunge allo stupendo lago di Loch Ness. Si tratta del lago d'acqua dolce più profondo della Gran Bretagna, i cui torbidi fondali hanno dato origine a spaventose leggende e a terrificanti avvistamenti di strane creature, tra cui il suo abitante più famoso, il mostro di Loch Ness. Da lì di può ammirare il Castello di Urquhart (XIV secolo), che vanta una posizione invidiabile sulle sponde dello specchio d'acqua.

IJMUIDEN - IJmuiden è una città portuale dei Paesi bassi situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale. Costituisce il principale insediamento della municipalità di Velsen. La città sorge sulla costa, a circa 17 km da Haarlem, sull'imboccatura del Canale del Mare del Nord, un canale artificiale realizzato nel XIX secolo per migliorare il collegamento tra il porto di Amsterdam e il Mare del Nord. In epoca romana il distretto di Velsen era già abitato; i resti archeologici rinvenuti nel polder di Wijkermeer - in precedenza un lago salato, successivamente interrato e bonificato per uso agricolo - testimoniano la presenza in zona di un porto romano di rilevanza regionale.

ZEEBRUGGE . Zeebrugge (Zeebruges in francese, letteralmente Marina di Brugge ) è una località portuale del Belgio. Appartiene alla municipalitá di Bruges e ne rappresenta il porto. Situata sul Mare del Nord nella provincia delle Fiandre Occidentali, dista circa 16 Km da Bruges.

LE HAVRE - Il più grande porto della Francia, occupa metà dell’estuario della Senna. E' il principale scalo commerciale della costa settentrionale della Francia. In seguito alla distruzione avvenuta durante la Seconda guerra mondiale, fu ricostruita da un solo architetto, Auguste Perret, tra il 1946 e il 1964.
L’uso dello spazio è incredibile: i monumenti principali ostentano sicurezza e le vestigia della città vecchia si inseriscono perfettamente nel complesso. Anche chi non è d’accordo con la famosa affermazione di Perret “il cemento è magnifico” può godersi una passeggiata per la città. Una escursione a terra può essere anche l’opportunità di scoprire Rouen, la capitale dell’Alta Normandia, una delle città più antiche della Francia. Sorta sul sito di Rotomagus, fondata dai romani vicino al punto più basso di attraversamento della Senna, fu poi ampliata da Rollo, primo duca di Normandia, nel 911. Conquistata dagli inglesi nel 1419, nel 1431 fu sede del processo e dell’esecuzione di Giovanna d’Arco e tornò alla Francia nel 1449.

SOUTHAMPTON . Southampton è una città della contea dell'Hampshire nella regione del Sud Est del Regno Unito. Il suo porto, uno dei maggiori della costa meridionale, è anche ricordato perché da qui salpò il Titanic. In passato fu celebre scalo di transatlantici verso il Nordamerica: ancora oggi la Cunard Line assicura il collegamento marittimo con New York proprio da Southampton. Una delle tracce del disco The Final Cut dei Pink Floyd si intitola Southampton Dock, proprio in riferimento all'importanza di Southampton durante la Seconda guerra mondiale.
Nave
Descrizione
Sali a bordo della Norwegian Sky e conquista le Bahamas. Sulle crociere di 3 o 4 notti in partenza da Miami avrai abbastanza tempo per goderti sole, spiagge e lo stile di vita delle Bahamas. E a bordo ti attende un programma piuttosto variegato: piscina, vasca idromassaggio e molte attività sportive. O magari preferisci un po’ di relax nella nostra spa? E da non dimenticare anche le delizie culinarie, che ti attendono in ogni angolo della nave. Ancora non ti fai convincere? Allora, che ne diresti di combinare la tua crociera alle Bahamas con un soggiorno in Florida? Sembra perfetto,no?
Cene tradizionali e di alta classe, ricchi buffet e pietanze preparate sul momento, vi sono tantissime proposte di ristorazione incluse nel prezzo della crociera. E pagando un supplemento ti offriamo ancora più varietà di scelta: cucina francese, delizie italiane e le nostre steakhouse. In tutto potrai scegliere tra 12 opzioni di ristorazione.
Spettacoli strepitosi nel teatro, un centro fitness moderno, diversi bar e saloni, piscine, vasche idromassaggio, centri per bambini, discoteche per ragazzi e molto altro ancora è incluso nel prezzo della crociera.
A bordo della Norwegian Sky troverai una vasta scelta di sistemazioni, dalle allettanti Cabine Interne alle spaziose Suites e Penthouses.
Youtube Video

Cabine
Interna standard

Dimensione: da 11 a 14 mq circa Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: I1, IA, IB, IC, ID, IF, IX: 4 pax
Esterna con finestra vista mare

Dimensione: 14 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: OA, OB, OF, OG, OH, OI, OJ, 3 pax - O2, OX: 4 pax - O1: 5 pax
Esterna con balcone sul mare

Dimensione: 19 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: B1, B3, BA, BB, BC, BD, BX: 3 pax