Panama, Colombia, Aruba, Santa Lucia, Saint Kitts e Nevis, Isole Vergini Britanniche, Repubblica Dominicana, Stati Uniti
"Check-in e Check-out molto veloce e positivo,Spettacoli fantastici, da Las Vegas, veramente bravi. Nave fantastica , bellissima , mamma mia che bellezza" -
Altre recensioniDurata crociera: 12 Giorni
Imbarco / Sbarco: Panama City / Miami
Tappe: Panama City - Canale di Panama - Cartagena - Oranjestad - St. Lucia - Basseterre - Tortola - Puerto Plata - Miami


1%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

CARTAGENA - Incorniciata da una bella baia, Cartagena de Indias, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità, è una delle città più belle e ben tenute della Colombia, in grado di offrire sempre al turista cose interessanti da fare e da vedere: girare per la città vecchia con le sue mura e i baluardi, le strette viuzze con i balconi decorati con fiori multicolori e le vecchie case e chiese, persino bere una "piva colada" all'aperto, in uno dei caffè delle romantiche piazze, mentre si ascolta una canzone dei Caraibi. Per gli amanti del mare, la brezza ed il sole, ci sono stupende spiagge tra le quali Bocachica, Punta Barù, Punta Canoas e Tierrabomba. In mezzo alle acque piene di banchi corallini ci sono gli arcipelaghi del Rosario e San Bernardo, bellissimo scenario di piccole isole con spiagge di sabbia bianca dove si possono praticare diversi acquatici.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

ORANJESTAD - Oranjestad è la capitale e la città principale di Aruba (Mar dei Caraibi), è situata nella parte nord ovest dell'isola. La sua fondazione risale al 1796 quando un nucleo abitato fu edificato intorno al Forte Zoutman che è tuttora uno dei monumenti principali della città ed una delle sue principali attrazioni turistiche insieme al porto esente da tasse. Aruba si trova nel mar dei Caraibi a nord della costa del Venezuela, è caratterizzata da scarsi rilievi e da scarse precipitazioni, pur essendo poco estesa c'è differenza tra la costa nord, ideale per surf, windsurf e kytesurf e la costa sud dalla lunghe spiagge bianche. Ad Aruba è estate tutto l'anno, grazie ai 28 gradi di media e a massimo 500 millimetri di pioggia annuali Aruba è il luogo ideale per una vacanza in qualsiasi periodo dell'anno.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

ST. LUCIA - Romantica, affascinante, luminosa: Santa Lucia è un’isola caraibica dell’arcipelago delle Piccole Antille famosa per gli spettacolari paesaggi e la natura ancora selvaggia. Il turismo, infatti, non è ancora una sistematica fonte di guadagno per la popolazione locale che è impegnata, soprattutto, nella coltivazione della frutta e, in particolare. delle banane. Prima di essere scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502, era abitata dagli indiani arauachi e dai caribi. Il suo nome è dovuto, secondo la leggenda, proprio al giorno della sua scoperta (13 dicembre 1502), che corrisponde alla tradizionale festa di Santa Lucia a Siracusa. Dopo essere stata contesa, per decenni, tra inglesi e francesi, venne conquistata dagli inglesi nel 1814 ed entrò nel Commonwealth nel 1967.

BASSETERRE - Una minuscola nazione, con usanze inglesi ma una dinamica vita caraibica, votata al divertimento e alla gioia di vivere: il suo simbolo è lo splendido carnevale i cui festeggiamenti si aprono la vigilia di Natale. Nonostante le ridotte dimensioni di Basseterre i motivi di interesse per chi sbarca da una crociera nel Mar dei Caraibi non mancano. A partire dalle due cattedrali della città: quella anglicana di St. George e quella cattolica dell'Immacolata Concezione a East Square Street. Altre destinazioni suggestive che potrete visitare durante vostra vacanza a St Kitt sono fuori città. Sulla strada per Old Road si raggiunge la Romney Manor, casa del batik caraibico, dove ammirare la nascita dei tessuti dipinti a mano.

TORTOLA - Nelle Isole Vergini Britanniche le cabine telefoniche sono rosse come a Londra, si guida a sinistra e l’aperitivo locale è a base di Pusser, il rhum preferito dagli ufficiali della Royal Navy. Chi sbarca da una crociera alle Isole Vergini Britanniche trova molte discoteche, ma anche tanti pub, steel band e case coloniali con verande affacciate sul mare turchese. Una delle spiagge più affascinanti di Tortola è Sugar Cane Bay, così chiamata per la grande piantagione di canna da zucchero alle sue spalle. Comunque, tutte le baie di queste isole hanno davvero qualcosa di speciale: ogni anno, i più grandi megayacht che si vedono numerosi in navigazione e all'ormeggio soprattutto nell'affascinante Virgin Gorda che merita un'escursione.

PUERTO PLATA - Culla del turismo dominicano, Puerto Plata continua ad essere semplicemente spettacolare. I suoi meravigliosi ed estesi paesaggi combinano mare, montagna, lussureggianti vallate, fiumi ed una moltitudine di spiagge. Sui suoi fertili terreni crescono robusti alberi di cacao e caffè, mentre sottoterra si nasconde l’ambra più trasparente al mondo.
Quando la intravide dalla sua nave nel 1492, il saggio esploratore Cristoforo Colombo sapeva che c’era molto di che scoprire su questa costa atlantica settentrionale, tra cui dei veri giacimenti di oro. Rapito dalla vista delle nuvole che dall’alto del Monte Isabel de Torres illuminavano l’esteso litorale blu di Puerto Plata, battezzò l’area con il nome di “Porto Argento”. L’esploratore si stabilì a La Isabela, all’interno di una comunità che mescolava i Taino, abitanti originari dell’area, e gli spagnoli; fece costruire la prima chiesa e la sua prima casa nelle Americhe. È possibile seguire il sentiero di Colombo e visitare le relative rovine archeologiche, oggi parte di un parco nazionale.
Per gli amanti del mare, da non perdere una visita a Cayo Arena, conosciuta anche come l’”Isola Paradiso”, si trova a 20 minuti di navigazione da Puerto Plata. Questo banco di sabbia è circondato da un mare di un blu brillante, mentre la finissima sabbia bianca e le acque poco profonde pullulano di pesci tropicali, per un’esperienza di snorkeling e immersione a tutti i livelli. Molti tour operator locali offrono il trasporto di andata e ritorno attraverso la scenografica campagna che conduce da Puerto Plata al punto di imbarco per l'isola del Paradiso (con snorkel incluso).

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

MIAMI - Miami è una famosa città degli Stati Uniti ed è capoluogo della Contea di Miami-Dade, sulla costa sud-orientale della Florida. La sua area urbana si affaccia sulla Baia di Biscayne e sull'Oceano Atlantico a est e sconfina nelle Everglades a ovest. La città gode di un clima tropicale con inverni estremamente miti. La città sorse intorno al 1870 sul sito del Fort Dallas, che fu costruito durante la guerra con gli indiani Seminole. Già nel 1895 iniziò a svilupparsi come centro balneare. Miami crebbe tantissimo sino al periodo della Seconda Guerra Mondiale; all'inizio degli anni Venti le autorità riuscirono a legalizzare il gioco d’azzardo e non applicarono mai troppo rigidamente il proibizionismo. Anche per questo la città divenne punto di arrivo di un imponente flusso migratorio, evento che si è poi ripetuto tra il 1960 ed il 1970. Il turismo è sicuramente la principale risorsa della città, anche se Miami è una città forte economicamente anche in altri settori, da quello dei servizi finanziari a quello commerciale che si orienta sempre più verso l’America Latina.
Nave
Descrizione
Partire in crociera con la Norwegian Jade significa poter mangiare ogni sera in un locale diverso, basta scegliere tra i 12 ristoranti internazionali a disposizione: dalla steakhouse tutta americana al sushi bar, al ristorante francese uno asian fusion; inoltre troverete 13 bar e saloni dove poter sorseggiare cocktail o giocare a carte o parlare con amici.
A bordo di Norwegian Jade non ci sono limiti al divertimento e al relax grazie alla formula Freestyle.
Youtube Video

Cabine
Interna Standard

Dimensione: 13 mq circa. Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: IC, ID: 3 pax - I1, IA, IB, IE, IF, IX: 4 pax
Esterna con finestra vista mare

Dimensione: 15 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: OB, OC, 3 pax - O1, OA, OF, OG, OK, OX: 4 pax
Esterna con balcone sul mare

Dimensione: 19 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: BD: 3 pax - B1, B2, B3, BA, BB, BC, BX: 4 pax