Norvegia, Danimarca, Germania, Polonia, Svezia, Lettonia, Estonia, Finlandia
Durata crociera: 11 Giorni
Imbarco / Sbarco: Oslo / Stoccolma
Tappe: Oslo - Kristiansand - Aarhus - Copenaghen - Warnemunde (Berlino) - Gdynia (Danzica) - Visby - Riga - Tallinn - Helsinki - Stoccolma


2%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

OSLO - Capitale della Norvegia e città cosmopolita ricca di arte. Sul porto di Oslo, la fortezza di Akershus domina dall’alto della collina, costruita sul finire del XIII secolo, la roccaforte e il castello sono una tappa immancabile tra le vostre escursioni a Oslo. Nella vostra crociera a Oslo avrete la possibilità di vedere antichissime imbarcazioni nel Museo delle navi vichinghe, al Museo Fram ripercorrerete la storia delle esplorazioni nell’Artico, mentre nel Museo Kon-Tiki quella nel pacifico guidata dall’esploratore Thor Heyerdahl. E dopo questo tuffo nell’avventura, passeggiate per Karl Johans Gate, il viale principale di Oslo su cui si affacciano il Palazzo Reale, sede della monarchia norvegese, e il Parlamento. Lungo i pontili di Aker Brygge si respira un’aria più rilassata, allietata dai caffè con vista sul fiordo.

KRISTIANSAND - Sin dalla sua fondazione nel 1641, Kristiansand si è ingrandita fino a diventare la capitale della Norvegia del sud; un moderno centro di commercio, cultura e comunicazione. Kristiansand si trova nella parte più a sud della Norvegia, di fronte al continente europeo e circondato su tre lati dal mare. Nonostante tutto il suo centro stia in un kilometro quadrato, Kristiansand è la quinta città più grande della Norvegia, con una popolazione di circa 85.000 abitanti. La temperatura in estate è gradevole, all'incirca sui 21°. Kristiansand è stato storicamente un importante porto marittimo internazionale, un ruolo che è ancora enfatizzato dal crescente numero di compagnie che forniscono personale, equipaggiamento e servizi all'industria del petrolio nel Mare del Nord e nel resto del mondo.

AARHUS - E' la seconda città del Paese, deliziosa come solo le case e le vie nel nord Europa sanno essere, sede universitaria e nuovo polo gastronomico nazionale. La città più giovane di Danimarca con ben un milione di abitanti (hinterland incluso), musei e gallerie d’arte contemporanea, una nightlife affollata e divertimenti che vanno dalle spiagge sul mare del Nord ai mercatini delle pulci. La scena culturale è in continua espansione e lo sarà nei prossimi anni, almeno fino al 2017, anno in cui Aarhus sarà la capitale europea della cultura. è la seconda città del Paese, deliziosa come solo le case e le vie nel nord Europa sanno essere, sede universitaria e nuovo polo gastronomico nazionale

COPENAGHEN - Capitale danese, Copenaghen meriterebbe anche il titolo di città più vivibile del pianeta. Con una spiccata sensibilità verso l’ecoturismo e la sostenibilità, il porto di Copenaghen è sicuramente il miglior punto di partenza per crociere nelle capitali del nord Europa. Ma è la città stessa ad attrarre ogni anno turisti da tutto il mondo per le bellezze che è in grado di offrire. La famosissima statua della sirenetta, rappresentazione del personaggio uscito dalla penna di Christian Andersen, è solo una delle tappe obbligatorie nella vostra crociera a Copenaghen. Poco distante, si trova anche la fortificazione seicentesca di Kastellet, con un particolare fossato a forma di stella che circonda le mura e i bastioni, dove si gode una delle viste migliori sul porto di Copenaghen. Per una passeggiata tranquilla lungo i canali accompagnata da un caffè, il quartiere Nyhavn del porto antico sarà perfetto.

WARNEMUNDE - Antico villaggio di pescatori, divenuto nel Settecento distretto della città di Rostock, il porto di Warnemünde è un piccolo borgo rinomato per la sua bellissima spiaggia bianca e per la marea di aquiloni che volano nel cielo, un’esperienza che vi farà tornare bambini. Se durante la vostra crociera a Warnemünde volete scoprire com’era lo stile di vita dei pescatori, non perdetevi il grazioso museo di storia marittima locale ospitato all’interno di un’antica abitazione. La maggior parte delle case dei pescatori si concentra nella pittoresca Alexandrinenstrasse, che corre parallela alla passeggiata Alter Strom. Lungo il porticciolo, arriva dritta al bellissimo faro. Salite le sue scale a chiocciola e arrivate in cima, da oltre trenta metri di altezza avrete una vista stupenda sul mare, sulla città e sul porto di Warnemünde.

GDYNIA (DANZICA) - I sontuosi palazzi dell'odierna Danzica ne testimoniano il glorioso passato, tornati all'originario splendore dopo i terribili anni della guerra. Danzica è la "Capitale marinara" della Polonia, città dalla storia millenaria, affascina ogni turista con la bellezza dei suoi palazzetti rinascimentali, delle sue chiese gotiche e delle stradine medioevali. La parte antica della città, ricostruita con eccezionale precisione, è uno dei complessi architettonici più fastosi della Polonia. Tra i numerosi monumenti si distinguono: la chiesa della S.Vergine Maria del XV sec., il Municipio ricostruito nello stile dell'originale del XIVmo secolo, e la famosa Porta d'Oro.

VISBY -Visby è la più grande città sull'isola di Gotland, in Svezia. Con ogni probabilità è la città medievale meglio conservata di tutta la nazione, e per questo motivo nel 1995 è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. I monumenti più famosi della città sono rappresentati dalla sua cinta muraria, chiamata Ringmuren, lunga 3,4 chilometri, e dalle rovine delle antiche chiese. Il nome della città, Visby, deriva dalla parola Vi, che in norreno significa luogo sacrificale. Alcuni la chiamano affettuosamente col nome di "città delle rose e delle rovine". La stagione turistica raggiunge il suo apice nel mese di agosto, durante il quale si tiene l'annuale "Settimana Medievale" , un periodo durante il quale quasi tutti gli abitanti della città si vestono con tipici costumi medievali, risultando forse più numerosi dei turisti stessi.

RIGA - Riga si trova sul Mar Baltico, alla foce del fiume Daugava. Con 709.145 abitanti è la città più grande delle Repubbliche Baltiche e uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. Passeggiando lungo le vie turistiche più importanti si scorgono all'istante esempi di Art Nouveau o Jugendstil, lo stile architettonico predominante di Riga. Ben il 40% degli edifici é stato costruito seguendo questo stile. Il movimento, caratterizzato da forme insolite, mix di elementi fantastici, alternanza di ornamenti geometrici e linee fluide, si impose a Riga dal 1899. Tra i più importanti palazzi merita di essere visitato quello all'indirizzo Alberta iela 2a, realizzato nel 1906, straordinario esempio di neoclassicismo fuso con l'Art Nouveau, con alcuni richiami all'Antico Egitto. Imperdibile è anche il palazzo/monumento in Alberta iela 13, costruito nel 1904 e sede oggi della Riga Graduate School of Law.

TALLINN - Tallinn è la capitale dell'Estonia e la meta ideale per chi vuole respirare atmosfere d'altri tempi nel comfort più moderno. Una ricca scena culturale e un'ottima scelta gastronomica faranno del vostro viaggio a Tallinn un'avventura indimenticabile. La Città Vecchia medievale di Tallinn è conosciuta ovunque nel mondo per l'autenticità della sua architettura anseatica, con le sue strade acciottolate e gli antichi edifici risalenti all'XI secolo. Infinite gallerie e musei vi aspettano, prima di una doverosa pausa in qualche accogliente caffè o ristorante del centro. Lo spiccato dualismo presente-passato caratterizza in tutto e per tutto questa piccola perla del mar baltico che pur rimanendo fortemente legata alle sue tradizioni medievali ha lo sguardo ben rivolto verso il futuro.

HELSINKI - La capitale della Finlandia è una città compatta da esplorare a piedi. Design, architettura, cultura e shopping: tante sono le opportunità per addentrarsi in ogni angolo, compresi grandi parchi, foreste, laghi e un mare costellato da numerose isole. Insomma: la natura è sempre a portata di mano. La città ha sempre qualcosa da offrire, ogni giorno dell’anno. La parte orientale di Helsinki, con il famoso quartiere di Kallio, è sicuramente la zona più vivace della città. In alternativa potete orientarvi verso Punavuori, giusto in centro città. Un tempo abitati dalla classe operaia, entrambi i quartieri sono oggigiorno costellati da un’infinità di bar, negozi d’antiquariato, boutique, gallerie e tanto altro.

STOCCOLMA - Vicina alle terre fredde e selvagge dei Sami, Stoccolma è una città ospitale che vanta alcuni dei più particolari musei d’Europa. Primo fra tutti il museo Skansen. Situato sull’isola di Djurgården, è una riproduzione a cielo aperto dello stile di vita svedese nel Novecento: mulini, botteghe, fattorie e animali. Altri gioielli che meritano un’escursione sono il museo Vasa, che custodisce l’unica nave del XVII secolo praticamente intatta poiché affondata al momento del varo, e il Moderna Museet, che ospita un’incredibile collezione di opere d’arte moderne su una superficie di oltre cinquemila metri quadrati. Stoccolma vi permetterà di ammirare i suoi vicoletti medievali che serpeggiano tra palazzi colorati in stile gotico tedesco. Fermatevi poi al maestoso Palazzo Reale, sede della Monarchia svedese, per assistere al pittoresco cambio della guardia.
Nave
Descrizione
Costruita per le crociere Freestyle, la Norwegian Dawn offre 17 diverse proposte per la ristorazione, 10 bar e saloni, un centro fitness e spa, il Broadway Theater, un casinò, tre piscine e molto altro ancora.
Riconoscibile per lo scafo decorato con la Statua della Libertà la Norwegian Dawn è davvero una meraviglia.
Youtube Video

Cabine
INTERNA STANDARD

Dimensione: 13 mq circa Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: I1, IA, IB, IC, ID, IE, IF, IX: 4 pax
ESTERNA CON FINESTRA VISTA MARE

Dimensione: 15 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: O1, OA, OB, OF, OG, OK, OX: 4 pax
ESTERNA CON BALCONE SUL MARE

Dimensione: da 19 a 24 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: B1, B3, BA, BB, BC, BD, BX: 4 pax
Recensioni degli Ospiti
Al momento non ci sono recensioni per questa nave.