Italia, Grecia, Turchia
"Nave bellissima , niente da ridire sul servizio , tutti molto gentili " -
Altre recensioniDurata crociera: 12 Giorni
Imbarco / Sbarco: Civitavecchia / Pireo (Atene)
Tappe: Civitavecchia - Livorno - Napoli - Messina - Creta - Santorini - Kusadasi - Istanbul - Mykonos - Rodi - Pireo (Atene)


2%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

CIVITAVECCHIA - Conoscere e scoprire il Lazio arrivando al porto di Civitavecchia, è un po’ come sfogliare un libro di storia: ogni pagina è legata all’altra da una serie di avvenimenti che hanno lasciato il segno su questo splendido territorio. Così è Roma, la "città eterna": un insieme di tracce da seguire per poter ricostruire la storia dei nostri avi. Prima tappa allora, nel cuore di Roma, il maestoso Colosseo, conosciuto anche come 'anfiteatro Flavio', sede dei giochi circensi dove si battevano i gladiatori. La via dei Fori Imperiali, che parte dal Colosseo, conduce lungo l’itinerario archeologico per eccellenza, un complesso unico al mondo di templi, basiliche, edifici pubblici e sacri immersi nel verde della vegetazione, di cui il Foro Romano è il cuore.

LIVORNO - Uno dei porti più importanti d’Italia e sede dell’Accademia Navale Italiana. La città conserva ancora oggi il fascino e l’assetto conferitole dai Medici tra il Cinquecento e il Seicento: la cinta muraria pentagonale circondata da fossi navigabili, le fortificazioni dal caratteristico colore rosso tra cui la Fortezza Vecchia, opera di Antonio da Sangallo, il Duomo e la porticata Via Grande. Di grande fascino è anche il quartiere Venezia Nuova, realizzato nel Seicento sul modello della città lagunare: comprende una fitta rete di canali con ponti e palazzi a più piani e ospita locali alla moda e ristoranti caratteristici.

NAPOLI - «Eccoci finalmente qui. Un proverbio italiano dice: – Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: – Vedi Napoli e vivi – perché c'è molto qui degno di essere vissuto» (Arthur John Strutt, viaggiatore). Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo. Capoluogo della regione Campania è, per grandezza, il terzo comune italiano dopo Roma e Milano. La città domina l’omonimo golfo, che si estende dalla penisola sorrentina all’area vulcanica dei Campi Flegrei ed offre una vista molto suggestiva, con l’imponente vulcano Vesuvio e, in lontananza, tre magnifiche isole - Capri, Ischia e Procida - che sembrano piccoli gioielli sorti dal mare. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, Napoli deve la sua meritata fama anche al fascino di un centro storico che racconta 2500 anni di storia ed è stato inserito nel 1995 nel World Heritage List dell’UNESCO.

MESSINA - E' la terra dello Stretto, che divide la Sicilia dalla Calabria. Messina è l’ingresso principale della Sicilia, oggi come nell’antichità. Dalla sua costa sono approdati Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni e Svevi che hanno fortemente influenzato la cultura di questa terra. Esplorando i piccoli centri della provincia si possono scoprire preziosi tesori d’arte custoditi in chiese e palazzi, o tracce importanti di grandi civiltà lontane.Una storia raccontata anche dalle tradizioni rimaste nel cuore e nella memoria della gente del luogo e dagli antichi sapori che imbandiscono la tavola.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

CRETA - Lambita dalle calde acque dell’Egeo, l’isola di Creta è la più grande della Grecia ed è qui che prosperò la civiltà minoica. Con una crociera a Creta andrete alla scoperta delle sue quattro province, a cominciare da Hanià. Questa deliziosa cittadina sul Mediterraneo Orientale porta ancora tutto il fascino lasciatole dal dominio veneziano sull’isola. Hanià è meta prediletta dai turisti in viaggio a Creta per la sua stupenda spiaggia di Elafonissi, un’oasi di sabbia chiara e acqua pulitissima, calda e trasparente. L’impronta della Serenissima è rimasta anche a Iraklio, nel Castello a Mare che domina sul porto. Pittoresco il suo mercato di prodotti locali, ma il suo splendore è forse più legato al sito archeologico del Palazzo di Cnosso, città-labirinto di Re Minosse dove si narra vigilasse il celebre minotauro. Tuttavia la più ricca collezione di reperti minoici si trova al Museo Archeologico di Iraklio. Una crociera a Creta è anche l’occasione per esplorare la natura dell’isola. Principalmente montuosa e, come dice il nome stesso, ricca di argilla, Creta riserva ai turisti in viaggio spiagge da sogno, come la baia di Balos, e gole che si insinuano nelle coste frastagliate.

SANTORINI - Santorini, una delle più famose isole del Mar Egeo, e non solo, e si differenzia dalle altre isole dell’arcipelago delle Cicladi, di cui è la più meridionale, grazie alla sua morfologia geografica, risultato delle attività del vulcano. La peculiarità dell’ambiente naturale, l’insolita architettura arroccata sulle sponde della Caldera, e gli eccezionali monumenti di Santorini attraggono un gran numero di visitatori durante tutto l’anno e in particolare nel periodo estivo. La ripida costa occidentale si contrappone alle vaste spiagge sabbiose dell’est, Fira è la capitale dell’isola, è un villaggio molto attraente e romantico, con tortuose stradine e bei portici.

KUSADASI - Un tempo piccolo villaggio di pescatori, oggi l'operosa città è coperta di negozi di tappeti, mentre la sua vicinanza alle rovine di Efeso la rende come una base ideale per le navi da crociera che fanno spola nell'Egeo. Nonostante il suo turismo un po' frenetico, Kusadasi è situata in mezzo a splendidi paesaggi costieri ed a significativi siti archeologici, tra cui ricordiamo i tre ben conservati insediamenti nel periodo Ionico che prendono il nome di Didyma, Mileto e Priene.

ISTANBUL - Con un fascino da togliere il fiato, Istanbul è una città che racchiude in sé due continenti. Lo stretto del Bosforo la divide tra Europa e Asia, ma l’importanza del porto di Istanbul ha radici antichissime legate alle conquiste romane, bizantine e dell’impero ottomano in Turchia, tanto che oggi la città porta nella sua architettura tutte le tracce lasciate dai grandi imperi della storia. Il porto di Istanbul si trova nei pressi del fiordo del Corno d’Oro, che divide la città in due parti, quella turco-ottomana a sud e l’italiana Galata a nord. Durante la vostra crociera a Istanbul dovrete poi riuscire a risolvere il dilemma se la più bella moschea della città sia la Moschea Blu oppure la Moschea di Solimano. Questa si trova proprio dietro il Gran Bazar, uno dei mercati coperti più grandi al mondo dove troverete di tutto.

MYKONOS - Isola dell’arcipelago delle Cicladi è la più cosmopolita di tutte le isole greche e attira molti visitatori provenienti da tutto il mondo, tra cui un gran numero di artisti e intellettuali. Qui, le dolci colline si combinano con magnifiche spiagge e il paesaggio dell’isola è davvero unico. La capitale, Chora, con il suo colorato porto nel quale ormeggiano yacht di lusso, ha un’immagine piuttosto diversa dalla maggioranza delle città delle isole del Mar Egeo. Mykonos si sviluppa su una zona pianeggiante e le sue case bianche con le porte, le finestre e i balconi di legno tinteggiati con colori vivaci, creano un’atmosfera molto vivace. Tra le case si trovano piccole chiese, negozi di souvenir e di altri prodotti. Uno dei più pittoreschi quartieri di Hora è la famosa piccola Venezia.

RODI - La più grande isola del Dodecaneso, si trova tra le coste turche e l’isola di Karpathos, non lontana da Creta, ed è diventata un centro di grande importanza grazie alla sua posizione, al clima e alle attrazioni naturali. La capitale, Rodi città, occupa la parte settentrionale della punta dell’isola ed è una splendida città medievale, ricchissima di monumenti e con un carattere decisamente cosmopolita. L’isola abbonda di luoghi interessanti da visitare come la Valle delle Farfalle, le terme di Kalithea, Koskinou e soprattutto Lindos. Il contrasto tra il bianco splendente delle case e i vicoli tortuosi del paese, costruito lungo due spettacolari spiagge, rende la vacanza indimenticabile. In generale l’isola vanta splendide spiagge su tutta la costa, supportate da strutture moderne e attrezzate per la pratica di sport acquatici e divertimenti notturni.

ATENE - Atene è una capitale vivace e moderna ma anche suggestiva e seducente e non si può non rimanere affascinati dai suoi grandi monumenti, il Partenone in primis. Una visita all’Acropoli permette di ammirare, oltre alle rovine di importanza e bellezza incomparabile, la città di Atene nella sua completezza che si sviluppa ai suoi piedi, e di scorgere le vicine isole e i monti del Peloponneso. Per vivere la città si può fare un tour dal vecchio quartiere della Plaka, oppure assistere a uno spettacolo di musiche e danze tradizionali nella vivace Piazza Avisynia, o ancora fare shopping nel mercatino di piazza Monastiraki. Per gli appassionati di archeologia si consiglia una visita nei numerosi e magnifici musei di Atene, immancabile il Museo Archeologico Nazionale, uno dei dieci maggiori musei al mondo.
Nave
Descrizione
A bordo della Norwegian Pearl troverai 20 proposte per la ristorazione e 15 bar e saloni. Inoltre troverai anche una pista da bowling (la prima in alto mare) e una parete d’arrampicata. Potrai anche scegliere tra una grande selezione di cabine, dalle lussuose The Haven Villas alle suite e cabine con porte comunicanti create proprio per le famiglie. Naturalmente offriamo anche una varietà di cabine interne, esterne e con balcone. Insomma! Una vacanza che non dimenticherai così presto.
Sulla Norwegian Pearl godrai di tantissime proposte di ristorazione incluse nel prezzo della crociera, cene tradizionali e di alta classe, ricchi buffet e pietanze preparate sul momento e tanto altro ancora. Pagando un piccolo supplemento ti offriamo ancora più varietà di scelta: cucina francese, Teppanyaki giapponese e le nostre steakhouse. In tutto potrai scegliere tra 20 opzioni di ristorazione.
La fantastica Bliss Ultra Lounge, spettacoli strepitosi, un centro fitness moderno, una parete d’arrampicata, scivoli, Nintendo Wii™, diversi bar e saloni, piscine, vasche idromassaggio, centri per bambini, discoteche per ragazzi e molto altro ancora è incluso nel prezzo della crociera.
Youtube Video

Cabine
Interna standard

Dimensione: 13 mq circa Caratteristiche: In vacanza vorrai scoprire tutto quel che ti offre la nave, visitare le destinazioni e passare poco tempo in cabina? Allora questa sistemazione fa proprio per te! Ti offre tutti i confort e servizi previsti, con sistemazione in due letti bassi convertibili in letto queen-size ed in alcune cabine vi sono dei letti addizionali per ospitare fino a 4 persone. Occupazione max categoria: I1, IA, IB, IC, ID, IE, IF, IX: 4 pax
Esterna con finestra vista mare

Dimensione: 15 mq circa Caratteristiche: Se non vuoi perderti la fantastica veduta sul mare, allora le cabine esterne con oblò o finestra panoramica sono un’ottima scelta. Le cabine dispongono di due letti bassi, che nella maggior parte delle cabine sono convertibili in un letto queen-size, e in parte di letti aggiuntivi che offrono spazio fino a 4 persone. Occupazione max categoria: OB, 3 pax - O1, OA, OC, OF, OG, OK, OX: 4 pax
Esterna con balcone sul mare

Dimensione: 19 mq circa Caratteristiche: Goditi le vedute straordinarie che ti offrono le ampie finestre vetrate che ti conducono al tuo balcone privato. Il balcone è il posto perfetto per rilassarsi, abbronzarsi o anche per godersi un pranzo delizioso che potrai farti portare in cabina gratuitamente... Occupazione max categoria: B1, B2, B3, BA, BB, BC, BD, BX: 4 pax