Islanda, Isole Fær Øer
"Nave molto bella , piena di attrazioni e una crociera fatta cosi è veramente un sogno..." -
Altre recensioniDurata crociera: 8 Giorni
Imbarco / Sbarco: Reykjavik / Reykjavik
Tappe: Reykjavik - Grundafjord - Akureyri - Isafjordur - Seydisfjörds - Torshavn - Reykjavik


1%
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER QUESTA CROCIERA
Itinerario

REYKJAVIK - Reykjavík è la capitale e principale città d'Islanda. Trovandosi alla latitudine di 64°08' N è la capitale di stato più a Nord del mondo. Con circa 120.000 abitanti è il cuore politico, culturale ed economico dell'isola. Vi si trovano le maggiori facoltà universitarie del paese, teatri, musei e istituzioni culturali ed i principali servizi caratteristici di una capitale occidentale. Forma con altre città un conglomerato urbano di circa 200.000 abitanti ovvero 2/3 dell'intera popolazione islandese. Si crede che Reykjavík sia stato il primo insediamento permanente dell'isola. La sua fondazione avvenne ad opera di Ingólfur Arnarson intorno all'anno 870. Il significato islandese del nome, in italiano, può essere tradotto in baia fumosa e fu scelto dal fondatore per via dei fumi geotermali che circondano la zona.

GRUNDAFIJORD - Grundarfjord è un villaggio di pescatori situato in un fiordo idilliaco, si trova sulla costa nord della penisola Snæfellsnes. La città è circondata da montagne e di eccezionale bellezza l'ingresso al porto è sicuro e facilmente navigabile. Grundarfjörd si è costruito intorno al porto e c'è grande interazione tra la comunità locale di circa 900 abitanti e visitatori. L'attrazione principale è il Parco Nazionale Snaefellsjokull con il suo maestoso ghiacciaio e incredibile paesaggio di campi di lava, cascate, grotte, caldere e scogliere di basalto. Con il suo paesaggio vario e ricco patrimonio letterario, Snæfellsnes è l'Islanda in poche parole. Le sue numerose caratteristiche geologiche e ricchi fondali sono unici in questa zona, come lo sono i locali che hanno integrato la vita di campagna con la vita moderna

AKUREYRI - Akureyri è una città dell'Islanda settentrionale. È la seconda area urbana del paese ed il quarto comune d'Islanda (dopo Reykjavík, Hafnarfjörður e Kópavogur). Chiamata "Città del sole di mezzanotte" o anche "Capitale dell'Islanda del Nord", Akureyri è un importante porto e centro di pesca, con una popolazione di 17.754 abitanti.
Nonostante l'area fosse già edificata dal IX secolo, Akureyri ricevette lo status di città solo nel 1786, lo perse nel 1836 e lo guadagnò definitivamente nel 1862. La città è stata anche utilizzata dagli alleati della seconda guerra mondiale come base per alcune operazioni. Akureyri si trova in fondo all'Eyjafjörður, il fiordo più lungo dell'Islanda centro-settentrionale. Attraversata da un fiume, il Glerá, la città è a meno di 100 km a sud del Circolo polare artico.

ISAFJORDUR - Ísafjördur è la più grande città della penisola Fiordi occidentali, con circa 2600 abitanti. E 'un sito chiesa antica e una stazione commerciale almeno dal XVI° secolo, anche se una vera e propria città non ha cominciato a formare fino a dopo la metà del XIX° secolo. La crescita della città è stata innescata dalla produzione pesce salato, e da allora l'industria della pesca è stato fondamentale per la comunità. Altri settori, come il turismo e il settore dei servizi sono cresciute negli ultimi anni e decenni. Per il turista, Ísafjörður ha una gamma di ristoranti e attività ricreative per tutte le tasche e gusti. Un campo da golf, sentieri escursionistici ed bike, equitazione, bird watching, sci e kayak sono tutti facilmente raggiungibili. Traghetti per Riserva Naturale Hornstrandir partono Ísafjördur al giorno durante i mesi estivi.

SEYDHISFJORDS - Seydisfjördur è un piccolo villaggio situato alla fine dell'Eastfjords, in Islanda, nella regione dell'Austurland. I primi abitanti di Seydisfjörds arrivarono nell'area nel 1848; si trattava di pescatori norvegesi. Le tipiche case in legno, per le quali il paese è conosciuto, furono per la maggior parte costruite da loro. Durante la seconda guerra mondiale Seydisfjörds venne usata come base militare angloamericana. L'economia locale, con la recente chiusura dello stabilimento per la lavorazione del pesce, si è spostata sul turismo. Il posto rimane comunque un significativo porto di pesca sulla costa orientale dell'Islanda. Malgrado le sue ridotte dimensioni, Seydisfjörds ha una vivace scena culturale con un centro artistico e svariati musei.

NAVIGAZIONE... Durante una giornata di navigazione le attività sono così tante che ciascuno vive la giornata al massimo. L’animazione coinvolge proprio tutti, mentre i grandi frequentano un corso di ballo, i bambini sono seguiti dagli animatori del mini-club con tante proposte stimolanti. Mentre qualcuno si rilassa in piscina o nella jacuzzi con un buon libro preso dalla biblioteca della nave, altri si sfidano nei tornei più disparati. Ritrova l'energia con uno spuntino o un aperitivo sul ponte prima del vero e proprio Buffet che ti aspetta con ricchi piatti sempre diversi. Non dimenticarti il piacere di fare shopping, i negozi di bordo sono a tua disposizione anche quando la nave è in mare aperto. E per finire il Il centro benessere è sempre aperto e pronto a concederti momenti di puro relax....

REYKJAVIK - Reykjavík è la capitale e principale città d'Islanda. Trovandosi alla latitudine di 64°08' N è la capitale di stato più a Nord del mondo. Con circa 120.000 abitanti è il cuore politico, culturale ed economico dell'isola. Vi si trovano le maggiori facoltà universitarie del paese, teatri, musei e istituzioni culturali ed i principali servizi caratteristici di una capitale occidentale. Forma con altre città un conglomerato urbano di circa 200.000 abitanti ovvero 2/3 dell'intera popolazione islandese. Si crede che Reykjavík sia stato il primo insediamento permanente dell'isola. La sua fondazione avvenne ad opera di Ingólfur Arnarson intorno all'anno 870. Il significato islandese del nome, in italiano, può essere tradotto in baia fumosa e fu scelto dal fondatore per via dei fumi geotermali che circondano la zona.
Nave
Descrizione
La Norwegian Star è stata costruita per il concetto Freestyle Cruising, con un lungo elenco di possibilità per tutti. Avrai a disposizione 17 proposte per la ristorazione, come per esempio l'Asian fusion, la cucina francese mediterranea oppure la tipica cucina americana. Inoltre troverai 11 bar e saloni e una grande scelta di cabine e suite. Non resta altro che desiderare! Sali a bordo e scopri il Freestyle Cruising.
Goditi la tua vacanza nelle spaziosissime e lussuosissime Garden Villas con 622 m². Tre camere da letto, un giardino privato, vasca idromassaggio e molto altro ancora. Osserva il tramonto dal Bier Garten all’aperto a 14 ponti sul mare. In vena di qualche gioco da tavolo, blackjack o di una slot machine? Allora vai a vedere il Star Club Casino.
Cene tradizionali e di alta classe, ricchi buffet e pietanze preparate sul momento, vi sono tantissime proposte di ristorazione incluse nel prezzo della crociera. E pagando un supplemento ti offriamo ancora più varietà di scelta: cucina francese, Teppanyaki giapponese e le nostre steakhouse. In tutto potrai scegliere tra 17 opzioni di ristorazione. Spettacoli strepitosi, un centro fitness moderno, un complesso sportivo, diversi bar e saloni, piscine, vasche idromassaggio, centri per bambini, discoteche per ragazzi e molto altro ancora è incluso nel prezzo della crociera.
Sulla Norwegian Star potrai scegliere fra una vasta scelta di sistemazioni, dalle allettanti Cabine Interne alle lussuose Suites e Villas.
Youtube Video

Cabine
Mini suite con balcone sul mare

Dimensione: 26 mq circa Caratteristiche: Goditi un po’ di spazio in più, un po’ di lusso in più e anche qualche dettaglio in più. Le Mini Suites offrono tutto questo e anche un bagno lussuoso, dei salotti e naturalmente anche un balcone privato. Occupazione max categoria: MA, MB: 4 pax
Suite con balcone sul mare

Dimensione: da 33 a 622 mq circa Caratteristiche: Queste sono le sistemazioni più lussuose e spaziose che troverai a bordo delle navi Norwegian Cruise Line, come per esempio le Garden Villas, Courtyard Villas, Suites e Penthouses. Potrai godere di un servizio maggiordomo e di un concierge, fare colazione e pranzare in un ambiente privato oppure ordinare qualcosa dal menu che offriamo per gli ospiti nelle suite e fartelo portare in cabina. Sono tutte dotate di balconi (o vetrate) panoramici, bagni lussuosi e tantissimo spazio. Occupazione max categoria: SB, SE, SF, SG, SJ: 4 pax - SC: 5 pax - SA: 6 pax - S1: 7 pax -